Il (Grande) Gatsby che non ti aspetti
Dici “Il Grande Gatsby” e nella mente si aprono immagini di lusso sfarzoso, vestiti da uomo su misura, piume e paillettes sugli strascichi di lunghi abiti femminili. La descrizione che proponiamo oggi per “Libri & Outfit” si discosta dall’immagine canonica del romanzo di Francis Scott Fitzgerald del 1925, per concentrarsi su una scena del tutto lontana dagli estravaganti party in piscina nelle sontuose ville, scenografie consuete del romanzo americano.
Ode alla camicia
Protagonista di questa scena è la camicia, a lei dedichiamo questo articolo, in versione uomo/donna, intercambiabile. La camicia è un must di stagione, per Lui e Lei. Tessuti, colori, e modelli diversi la rendono un indumento versatile, capace di generare molteplici significati.
Nella scena su cui ci concentriamo Jay Gatsby, la sua amata Daisy e Nick Carraway, voce narrante del romanzo, entrano nella sontuosa villa del primo e si perdono nella stanza da letto di Mr Gatsby, andando a rovistare proprio nel suo armadio. È lui stesso a pronunciare la prima frase…
E ancora…
Camicia bianca – un classico sexy
Iconica ma assolutamente estranea al concetto di stereotipo, multiforme ma connesso all’uniforme, la camicia bianca è perfetta in quanto è talmente universale da essere disegnata, ripensata, riletta sotto mille punti di vista, tutti ugualmente validi. Polivalente senza essere ambigua, uno dei tanti aspetti del suo fascino è cucito proprio nella sua potenzialità democratica: in ogni caso mantiene inalterata la perfezione che le è connaturata.
Tratto da “Fashion Box. I classici della moda, le icone che li hanno resi immortali”, testi di Antonio Mancinelli. Edito da Contrasto

A.A.A. Leonardo Di Caprio cercasi
Per i nostalgici della pellicola, per quelli che vorrebbero perdersi nel blu degli occhi di Mr Gatsby, o magari trovarsi al posto di Daisy mentre afferra al volo le camicie che vengono dispiegate in un impeto di gioia, vi fornisco un piccolo estratto visivo. Ormai l’immaginazione è stata sollecitata, ora possiamo goderci la scena. Ah, dimenticavo la colonna sonora è la languida “Young and Beautiful” di Lana Del Rey.
Ti è piaciuta la rubrica Libri & Outfit? Allora forse ti andrebbe di leggere anche il nostro articolo dedicato alla mitica Lila Cerullo della quadrilogia di Elena Ferrante “L’Amica Geniale“, clicca qui!